2019
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/2016
ESTRATTO AVVISO DI PUBBLICAZIONE
AGGIORNAMENTO ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/2016
GAL I Sentieri del Buon Vivere s.c.r.l.
Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’11/11/2019
Si avvisano gli Operatori Economici interessati che il Consiglio di Amministrazione del 11/11/2019 ha deliberato l’aggiornamento dell’Elenco degli Operatori Economici per l’affidamento di lavori, servizi e forniture ai sensi dell’Art. 36 del D. LGS 50/2016 GAL “I Sentieri del Buon Vivere” s.c.r.l. MISURA 19 PSR REGIONE CAMPANIA 2014-2020 (istituito con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 20/11/2017).
Tutti gli Operatori che risultano già inseriti nell’Elenco di cui sopra, avendo già presentato domanda di iscrizione, qualora non abbiano necessità di aggiornare o integrare i dati in possesso del GAL, non dovranno presentare alcuna istanza.
La scadenza per invio/consegna delle domande di nuova iscrizione o aggiornamento (per gli operatori già iscritti), è fissata alle ore 13.30 del 18/12/2019, fermi restando i tempi e le modalità indicate nell’AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/2016.
L’Avviso per l’aggiornamento dell’Elenco degli Operatori Economici, la modulistica e tutta la documentazione necessaria sono disponibili sul sito istituzionale del GAL www.sentieridelbuonvivere.it.
Per informazioni:
coordinamento@sentieridelbuonvivere.it
tel/fax 0828915312
Laviano, lì 18/11/2019
firmato
Il Presidente
Nicola Parisi
2019
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE
ESTRATTO AVVISO DI PUBBLICAZIONE
AGGIORNAMENTO DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE S.C.R.L. – Misura 19 Psr Regione Campania 2014-2020
Delibera del Consiglio di Amministrazione dell’11/11/2019
Si avvisano i soggetti interessati che il Consiglio di Amministrazione dell’11/11/2019 ha deliberato l’Aggiornamento della Lista Ristretta cui affidare incarichi per l’attuazione della Strategia Di Sviluppo Locale – Gal I Sentieri Del Buon Vivere S.C.R.L. Misura 19 Psr Regione Campania 2014-2020 (istituita con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 20/11/2017).
Tutti i professionisti che risultano già inseriti nella Lista Ristretta di cui sopra, avendo già presentato domanda di iscrizione, qualora non abbiano necessità di aggiornare o integrare i dati in possesso del GAL, non dovranno presentare alcuna istanza.
La scadenza per invio/consegna delle domande di nuova iscrizione o aggiornamento (per i soggetti già iscritti), è fissata alle ore 13.30 del 18/12/2019, fermi restando i tempi e le modalità indicate nell’AVVISO PUBBLICO per l’Aggiornamento della Lista Ristretta cui affidare incarichi per l’attuazione della Strategia Di Sviluppo Locale – Gal I Sentieri Del Buon Vivere S.C.R.L. Misura 19 Psr Regione Campania 2014-2020.
L’Avviso per l’aggiornamento della Lista Ristretta, la modulistica e tutta la documentazione necessaria sono disponibili sul sito istituzionale del GAL www.sentieridelbuonvivere.it.
Per informazioni:
coordinamento@sentieridelbuonvivere.it
tel/fax 0828915312
Laviano, lì 18/11/2019
firmato
Il Presidente
Nicola Parisi
2019
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali – Colliano (SA), 11/13 ottobre 2019
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Colliano con il patrocinio e la collaborazione del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Campania, dell’EPT di Salerno, dell’UNPLI, del Comune di Colliano, del GAL I Sentieri del Buon Vivere e della Comunità Montana Tanagro – Alto Medio e Sele, ha lo scopo di valorizzare il territorio appenninico della Provincia di Salerno attraverso l’esaltazione delle sue tipicità eno-gastronomiche, in particolar modo il tartufo, contribuendo così all’incremento dei flussi turistici nelle aree interne della Campania. Degustazioni, mercatini, laboratori e spettacoli intratterranno i numerosi visitatori lungo le strade del centro storico.
2019
Termine ultimo per invio documentazione e certificati
Si ricorda, a tutti i richiedenti che non hanno ancora provveduto, che il termine ultimo per l’invio, a mezzo pec, dei certificati e della documentazione a corredo delle istanze di finanziamento presentate, di cui agli avvisi in scadenza al 07/08/2019, è fissato alle ore 13.30 del 30 settembre 2019.
2019
Albo Fornitori prodotti “La dispensa del buon vivere”
Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione del 12/09/2019 ha approvato l’elenco delle aziende ammesse a far parte dell’Albo fornitori di prodotti “La dispensa del buon vivere” – Misura 19 del PSR Regione Campania 2014-2020. Gli elenchi delle aziende ammesse e non ammesse sono consultabili nella sezione albo pretorio/graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.
Si ricorda, inoltre, a tutti gli interessati, che è possibile iscriversi al suddetto albo in qualsiasi momento, seguendo la procedura riportata nel relativo Avviso, disponibile alla sezione albo pretorio/avvisi del sito www.sentieridelbuonvivere.it.
2019
Sollecito per trasmissione documenti e certificati
Si ricorda, a tutti i richiedenti che non hanno ancora provveduto, che il termine per l’invio, a mezzo pec, dei certificati e della documentazione a corredo delle istanze di finanziamento presentate, di cui agli avvisi in scadenza al 07/08/2019, è fissato alle ore 13.30 del 30 settembre 2019.
2019
Proroga del termine di trasmissione della documentazione e dei certificati
Al fine di adempiere a quanto stabilito dagli Avvisi in scadenza al 07.08.2019, relativamente all’obbligo per i Richiedenti di trasmettere i certificati e i documenti emessi direttamente dalle Amministrazioni Competenti (ad integrazione della documentazione caricata sul portale SIAN in sede di presentazione della Domanda di Sostegno, resa sotto forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000), si sollecitano i richiedenti che ad oggi non hanno ancora provveduto, a far pervenire a mezzo pec i certificati e la documentazione, entro le ore 13.30 del 30 settembre 2019.
Colliano 02.09.2019
Il Presidente
Dott. NICOLA PARISI
2019
Il Castello in festa, 18 agosto 2019 – Laviano (SA)
2019
Festa della pecora bagnolese – 24 agosto 2019, Altopiano del Laceno
Nella suggestiva cornice dell’Altopiano del Laceno, a Bagnoli Irpino (AV), il 24 agosto 2019 si terrà la festa della pecora bagnolese, iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione “La casa di tutti – Filippo D’Alessio”, con il sostegno della Regione Campania, del comune di Bagnoli Irpino, dell’AIC e del GAL I Sentieri del Buon Vivere.
L’evento vuole essere l’occasione per rimettere al centro della discussione il ruolo della pecora bagnolese, espressione, in passato, dell’economia e dell’identità di un territorio come quello del Laceno, il cui allevamento, oggi, risente delle notevoli difficoltà che interessano tutta la zootecnia campana.
A discuterne esperti del settore, amministratori locali, rappresentanti delle associazioni di categoria, rappresentanti del GAL, insieme ad allevatori ed alla comunità locale. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania.
Consulta il programma dell’evento.
2019
Festa del Vitello Alburnino, Sant’Angelo a Fasanella 16-18 agosto 2019
Si rinnova l’appuntamento con la Festa del Vitello Alburnino e dell’olio d’oliva, manifestazione che già da diversi anni anima le serate estive di Sant’Angelo a Fasanella (SA).
L’evento, giunto alla sua quinta edizione, offre la possibilità di conoscere, apprezzare e,non da ultimo gustare, le eccellenze artistico-naturalistiche e quelle gastronomiche del territorio. Escursioni, giochi per i più piccoli, degustazioni e musica dal vivo, allieteranno, dal 16 al 18 agosto 2019, le strade e la piazza del piccolo centro degli Alburni.
Consulta il programma allegato