2025
T.I. 16.1.1 Azione 2 progetto “BIOCORYLUS”. Evento finale – 22 gennaio 2025, UNISA/Fisciano (SA).
Si terrà mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.30, presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, a Fisciano (SA), l’evento finale del progetto “CONTROLLO BIOLOGICO DEL BALANINO DEL NOCCIOLO (Curculio nucum L.) CON L’UTILIZZO DI “cornus sanguinea”” – BIOCORYLUS – CUP G39H20000540009” – Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020.
L’incontro conclusivo, organizzato dal partenariato del progetto, vedrà la partecipazione dei rappresentanti del GAL, della Regione Campania e delle istituzioni locali, dei referenti del comparto universitario e della ricerca, unitamente ai rappresentanti delle aziende ed ai tecnici del territorio.
L’invito a partecipare è rivolto agli operatori del settore agricolo ed agro-industriale, ai tecnici, alle associazioni di categoria ed a tutti gli altri interessati.
In allegato locandina dell’evento.
2025
Il Piano Olivicolo della Campania – 15 gennaio 2025, ore 17.00, Campagna c/o Hotel Capital
In programma oggi, 15 gennaio 2025 alle ore 17.00, a Campagna (SA), presso l’Hotel Capital, un importante momento di confronto ed approfondimento dedicato alla presentazione del Piano Olivicolo della Campania che vedrà la partecipazione e gli interventi degli esperti del settore, unitamente alla rappresentanza delle istituzioni locali e regionali, della Coldiretti, delle Università e delle principali organizzazioni olivicole del territorio.
A promuovere l’evento Aprol Campania.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il programma allegato.
2024
Avviso di chiusura uffici
Si avvisa la spettabile utenza che gli uffici del GAL I Sentieri del Buon Vivere resteranno chiusi nei giorni 24 e 27 dicembre 2024 e 2 gennaio 2025.
2024
T.I. 6.4.1. Bando 2019 – Scorrimento Graduatorie
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, ha approvato, con Delibera n 72 del 19 dicembre 2024, lo scorrimento della graduatoria definitiva, aggiornata a seguito di rinuncia, che individua le domande di sostegno:
- ammissibili e finanziabili;
- ammissibili e non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria;
- non ammissibili
aggiornate a seguito di rinuncia, ai sensi del Bando della Tipologia di Intervento 6.4.1, Misura 19, Sottomisura 19.2 della SSL del GAL I Sentieri del Buon Vivere del PSR Campania 2014-2020 periodo ordinario, secondo gli Allegati 1, 2, e 3, che costituiscono parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.
La delibera ed i relativi allegati, sono consultabili, a far data dal 20 dicembre 2024 nella sezione albo pretorio/graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.
2024
Manifestazione d’interesse per partecipazione a “Presepe Vivente – Vita nel Borgo”, IV edizione – Romagnano al Monte 28/29 dicembre 2024
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere prenderà parte alla IV edizione della manifestazione”Presepe Vivente – Vita nel Borgo” in programma a Romagnano al Monte (SA) il 28 e 29 dicembre 2024.
Lo scopo è quello di di valorizzare, promuovere e sostenere le eccellenze del territorio, rafforzando e consolidando le reti e le sinergie tra gli operatori locali dello stesso settore e quelle tra settori collegati, così da aggregare l’offerta ed internazionalizzare il contesto produttivo. A tal fine ha indetto una manifestazione d’interesse, a carattere esplorativo, finalizzata alla selezione di aziende agricole, agroalimentari ed artigianali, ed associazioni impegnate nella promozione turistica e socio-culturale del territorio, operanti nel comune di Romagnano Al Monte e nei comuni limitrofi, interessate a prendere parte all’evento.
L’avviso pubblico (di cui al link sottostante), contenente la domanda di partecipazione, ed i relativi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 13.00 del 23 dicembre 2024.
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo animazione@sentieridelbuonvivere.it.