2023
Avviso di chiusura uffici
Si avvisa la spettabile utenza che il giorno 21 giugno 2023, a causa di un’interruzione di fornitura dell’energia elettrica, gli uffici del GAL I Sentieri del Buon Vivere resteranno chiusi.
Le attività riprenderanno regolarmente, giovedì, 22 giugno 2023.
2023
T.I. 16.1.1 Azione 2 “progetto Savepeb”. Seminario Tecnico, 19 giugno 2023 – Oliveto Citra (SA).
Il partenariato del Progetto “SAVEPEB – CUP: G62C20000590007” Tipologia d’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, organizza, nell’ambito delle attività progettuali, un seminario tecnico sulla “Qualità del pascolo“, da tenersi presso la sala convegni della Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele di Oliveto Citra (SA), il 19 giugno 2023 alle ore 18.00.
Interverranno le istituzioni locali, i referenti del progetto e del comparto universitario, unitamente ai rappresentanti di Coldiretti Salerno, alle aziende ed ai tecnici del territorio.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il programma allegato.
2023
Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 anno 2023
Con riferimento al Bando delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 – bandi anno 2023, relativamente all’obbligo, per i richiedenti, di trasmettere i certificati e i documenti emessi direttamente dalle Amministrazioni Competenti, si comunica che il termine di consegna degli stessi è stato ulteriormente prorogato.
I certificati e la documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 19 GIUGNO 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) gal@pec.sentieridelbuonvivere.it, riportando nell’oggetto “Consegna certificati”.
2023
Ulteriore proroga per la trasmissione dei certificati a valere sulle domande di sostegno T.I. 4.4.1, 6.2.1, 6.4.1 anno 2023
Con riferimento al Bando delle T.I. 4.4.1, 6.2.1 e 6.4.1 – bandi anno 2023, relativamente all’obbligo, per i richiedenti, di trasmettere i certificati e i documenti emessi direttamente dalle Amministrazioni Competenti, si comunica che il termine di consegna degli stessi è stato ulteriormente prorogato.
I certificati e la documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 12 GIUGNO 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) gal@pec.sentieridelbuonvivere.it, riportando nell’oggetto “Consegna certificati”.
2023
“Pratiche rigenerative per un modello di sviluppo rurale delle Comunità del Buon Vivere”. Condivisione della proposta di SSL e dei risultati d’indagine.
È stata presentata ieri, alla presenza di una significativa rappresentanza della comunità locale, la proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 del GAL I Sentieri del Buon Vivere dal titolo “Pratiche rigenerative per un modello di sviluppo rurale delle Comunità del Buon Vivere”.
L’evento, tenutosi presso la sede operativa dello stesso GAL, a Colliano (SA), ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso, avviato nei giorni scorsi, fatto di altri incontri sul territorio, al fine di condividere con tutte le parti interessate e coinvolte, i risultati e gli esiti degli studi, delle analisi e delle indagini condotte, attraverso cui elaborare progetti e proposte strategiche di sviluppo.
Due gli ambiti tematici di riferimento, “Sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari” e “Sistemi di offerta socio-culturali e turistico‐ricreativi locali”, ai quali si riconducono le tre le linee di azione previste e presentate che contemplano il sostegno e la creazione di reti d’imprese, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, la promozione del turismo esperienziale, il supporto all’accoglienza.
Positivi riscontri verso le proposte illustrate sono arrivati dagli amministratori e dalle imprese presenti in sala. Determinanti sono stati i contributi delle Associazioni di Categoria, i cui rappresentanti non hanno fatto mancare il loro sostegno e il loro incoraggiamento in questa occasione, e nelle fasi precedenti, affiancando costantemente il lavoro del GAL.
Apprezzamenti verso l’iniziativa e verso la proposta di strategia sono arrivati anche dalle Istituzioni. Presenti il presidente della Provincia, Franco Alfieri, ed il consigliere regionale, Franco Picarone che, nelle rispettive conclusioni, hanno elogiato l’impegno di questo GAL verso il territorio ed hanno ribadito il proprio sostegno per le attività future.
Al fine di consentire la condivisione e la restituzione dei risultati e degli esiti degli studi condotti, il GAL ha provveduto a rendere pubblicamente consultabile la proposta di strategia e tutta la restante documentazione (sintesi degli studi e delle attività d’indagine realizzate, ecc) mediante pubblicazione del suddetto materiale nella sezione dedicata del sito www.sentieridelbuonvivere.it/SSL 2023/2027: proposte ed orientamenti, al seguente link
https://www.sentieridelbuonvivere.it/#1685614450437-381715fb-de08, oltre che visionabile e fruibile presso la sede operativa del GAL.
Lo stesso è stato inoltrato, con richiesta di pubblicazione, agli albi pretori di tutti i comuni e delle comunità montane del territorio.