“Servizi Ecosistemici, biodiversità, Risorse Naturali e Paesaggio”. Bellosguardo, 17 aprile 2023, ore 17.00

Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, dà seguito al ciclo di incontri territoriali promossi ed organizzati al fine di favorire il confronto e la discussione con tutte le componenti (pubblica, privata e socio-economica) della comunità locale sui temi fondanti intorno a cui elaborare proposte e strategie per la definizione della nuova SSL 2023/2027. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 aprile 2023, alle ore 17.00 presso l’aula consiliare del comune di Bellosguardo (SA).

L’incontro, dal titolo “Servizi Ecosistemici, biodiversità, Risorse Naturali e Paesaggio”, vedrà la partecipazione di tecnici ed esperti del settore per approfondire gli argomenti dell’Ambito Tematico n 1 ed analizzare gli altri aspetti economici, ambientali e socio-culturali del territorio.

L’invito a partecipare  è rivolto a sindaci, amministratori ed altri rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni, imprese, professionisti, altri operatori socio-economici ed i cittadini tutti, il cui contributo è di rilevante importanza per la costruzione dal basso di processi decisionali inclusivi e partecipativi.

Per restare aggiornati sulle nuove date si invita a seguire la sezione news del sito www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere.

Richieste di Adesione al “Laboratorio sensoriale degli oli di oliva” – Proroga dei termini di scadenza.

Si comunica che il termine di scadenza per l’invio delle manifestazioni d’interesse a partecipare al laboratorio sensoriale degli oli di oliva, organizzato dal GAL I Sentieri del Buon Vivere, in collaborazione con APROL CAMPANIA Soc. Coop. Agricola, è stato prorogato al 14 aprile 2023, alle ore 13.00.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria adesione, mediante le modalità specificate nel relativo avviso pubblico, consultabile e scaricabile dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere alla sezione albo pretorio/avvisi.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento si invita a contattare la segreteria tecnico-organizzativa dell’evento, telefonicamente, al n 0828915312, oppure mediante mail all’indirizzo animazione@sentieridelbuonvivere.it.

Progetto SUICAFI – T.I. 16.1.1 azione 2. Avviso per il conferimento di un incarico a soggetto esperto esterno

La Proagris s.r.l, in qualità di partner del progetto Progetto “SUICAFI – CUP G92C20000550007” Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di un avviso di selezione comparativa per il conferimento, ad un soggetto esperto, di:

  • un incarico di consulenza professionale individuale di lavoro autonomo per le attività di “Divulgazione aziendale presso aziende agricole del territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l dei risultati del Progetto SUICAFI”, da svolgersi nei modi e nei tempi indicati nell’Avviso.

L’avviso, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2023 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo proagris@pec.it riportando nell’oggetto:

“DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI N.1 SOGGETTO ESPERTO ESTERNO PER IL PROGETTO SUICAFI per le attività di “Divulgazione aziendale presso aziende agricole del territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l dei risultati del Progetto SUICAFI”, -CUP: G92C20000550007 – PSR Campania 2014/2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipologia di intervento 16.1.1 – “Sostegno per la costituzione ed il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2 – Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”.

Incontri territoriali per la definizione della SSL 2023/2027. Campagna (SA), 12 Aprile 2023

Riprendono, in collaborazione con le Associazioni di Categoria Confagricoltura e AIC, gli incontri territoriali finalizzati a favorire il confronto e la discussione con tutte le componenti (pubblica, privata e socio-economica) della comunità locale sui temi fondanti intorno a cui elaborare proposte e strategie per la definizione della nuova SSL 2023/2027. Il prossimo appuntamento è fissato per il 12 aprile 2023, alle ore 17.30 presso l’Hotel Capital di Campagna (SA). 

L’invito a partecipare  è rivolto a sindaci, amministratori ed altri rappresentanti delle istituzioni locali, associazioni, imprese, professionisti, altri operatori socio-economici ed i cittadini tutti, il cui contributo è di rilevante importanza per la costruzione dal basso di processi decisionali inclusivi e partecipativi.

Per restare aggiornati sulle nuove date si invita a seguire la sezione news del sito www.sentieridelbuonvivere.it e la pagina Facebook GAL I Sentieri del Buon Vivere.

Progetto SUICAFI – T.I. 16.1.1 Azione 2. Rettifica al calendario delle giornate dimostrative

Si comunica che il calendario delle giornate dimostrative, rientranti nelle attività progettuali del progetto Progetto “SUICAFI – CUP G92C20000550007” Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, inizialmente previsto nei giorni  27 marzo, 3 aprile e 17 aprile 2023, ha subito delle variazioni.

Le attività si svolgeranno, quindi, nei giorni 3 aprile, 13 aprile e 17 aprile 2023 a San Gregorio Magno (SA), presso l’azienda agricola Vito Freda, come da calendario rettificato allegato.

Translate »