2022
Ulteriore proroga per l’acquisto delle quote del Distretto Rurale del Buon Vivere
Si comunica che è stato prorogato al 6 maggio 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 06/05/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
Distretto Rurale – proroga dei termini per l’acquisto delle quote
Si comunica che è stato prorogato al 29 aprile 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 29/04/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
SEFRA – Presentazione del Progetto c/o MACFRUT RIMINI, 4 maggio 2022, ore 11.00
Il progetto “SEFRA – selezione di fragoline per produzioni di eccellenza” (CUP G52C20000700007), finanziato dal PSR Campania 2014/2020 – MISURA 19 – GAL I Sentieri del Buon Vivere, Tipologia di intervento 16.1.1, Azione 2 – sarà presente all’edizione 2022 di MACFRUT – Fruit & Veg Professional Show, in programma a Rimini dal 4 al 6 maggio 2022.
La partecipazione, rientrante nelle attività di animazione e promozione del progetto, è finalizzata alla divulgazione degli obiettivi, delle azioni in corso e dei risultati auspicati, attraverso un evento di presentazione che si terrà il 4 maggio 2022, alle ore 11.00, presso SPREAFICO (Padiglione D5 – stand 117), Expo Centre di Rimini.
2022
AGLIOG – Presentazione del Progetto c/o CIBUS PARMA, 3 maggio 2022, ore 11.00
Il progetto “AGLIOG – L’aglio del Tanagro per prodotti gourmet: recupero e caratterizzazione di ecotipi locali del territorio del Buon Vivere” (CUP G52C20000690007), finanziato dal PSR Campania 2014/2020 – MISURA 19 – GAL I Sentieri del Buon Vivere, Tipologia di intervento 16.1.1, Azione 2 – sarà presente alla 21esima edizione di CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma dal 3 al 6 maggio 2022.
La partecipazione, rientrante nelle attività di animazione e promozione del progetto, è finalizzata alla divulgazione degli obiettivi, delle azioni in corso e dei risultati auspicati, attraverso un evento di presentazione che si terrà il 3 maggio 2022, alle ore 11.00, presso lo stand di Casa Iurio S.S. (Padiglione 07-08), partner del progetto.
2022
Progetto SAVEPEB – T.I. 16.1.1 azione 2. Avviso per l’affidamento di un incarico
L’azienda agricola Perna Antonio, in qualità di partner del progetto “SAVEPEB – CUP: G62C20000590007” Tipologia d’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di un avviso di selezione comparativa per il conferimento, a soggetti esperti, di:
- un incarico di consulenza professionale individuale di lavoro autonomo per l’attività di “consulenza zootecnica inerente la gestione dell’allevamento ovino – Progetto SAVEPEB”, da svolgersi nei modi e nei tempi indicati nell’Avviso.
L’avviso, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 maggio 2022 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo perna.anto@pec.it riportando nell’oggetto:
“DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI N.1 SOGGETTO ESPERTO ESTERNO, per l’attività di consulenza zootecnica inerente la gestione allevamento ovino, Progetto SAVEPEB – CUP: G62C20000590007 – PSR Campania 2014-2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipologia di intervento 16.1.1 – “Sostegno per la costituzione ed il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2 – Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”.