2022
Proroga dei termini per il versamento delle quote
Si comunica che è stato prorogato al 26 aprile 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 26/04/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
T.I. 6.2.1 – Indicazioni e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande di saldo.
In merito alla presentazione delle domande di saldo a valere sulla tipologia d’intervento 6.2.1, attivata e finanziata dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nell’ambito della SSL 2014/2020, si ricorda quanto segue:
I soggetti beneficiari sono tenuti ad aggiornare il fascicolo aziendale, prima della presentazione dell’istanza di pagamento.
In fase di compilazione della Domanda di Saldo, sul portale SIAN, i soggetti beneficiari dovranno allegare tutta la documentazione prevista dalla Decisione Individuale di Concessione d’Aiuto e dal bando della tipologia d’intervento 6.2.1 (cfr. DICA – art. 6 “Modalità di presentazione delle Domande di Pagamento” e art. 15 del bando “Presentazione Delle Domande Di Pagamento e Documentazione da Allegare”). Per quanto non espressamente specificato si rimanda alle vigenti Disposizioni Generali del PSR Campania 2014/2020.
Nello specifico, oltre alla:
- comunicazione di conclusione del PSA (come da modello 11 allegato al bando);
- relazione esplicativa tecnico economica, redatta da tecnico abilitato e controfirmata dal beneficiario, in cui viene evidenziato che il PSA è stato completamente realizzato;
In altra documentazione utile, dovranno essere caricati i seguenti elaborati:
- documentazione fotografica dell’intervento;
- documentazione relativa alla dimostrazione del rispetto del punteggio attribuito per i criteri di selezione in fase di istruttoria della domanda di sostegno;
- copia del titolo di possesso dell’immobile;
e, laddove previsto dalle tipologie d’intervento realizzate:
- copia del certificato di agibilità dell’immobile oggetto d’intervento;
- APE pre e post intervento;
- altra documentazione a corredo dell’intervento, non espressamente citata, ritenuta utile ai fini della presentazione dell’istanza.
A seguito dell’avvenuta presentazione, sul portale SIAN, dell’istanza di pagamento, i soggetti beneficiari dovranno far pervenire, a mezzo pec, all’indirizzo uod.500726@pec.regione.campania.it e, per conoscenza, a gal@pec.sentieridelbuonvivere.it, copia dell’intera documentazione in uno alla stampa della domanda di pagamento presentata.
2022
Variazione recapiti UOD di competenza
Si comunica che, a seguito dell’avvenuta approvazione, da parte della Giunta Regionale, del riassetto organizzativo della Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, è stata soppressa la UOD 50 07 14 UOD Servizio Territoriale Provinciale Salerno, ed è stata istituita la UOD 50 07 26 – UOD Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti, alla quale sono state trasferite le funzioni e le competenze relative all’attuazione dei programmi e delle istruttorie degli interventi previsti dalla politica agricola comune.
Per tutte le comunicazioni, gli atti ed i provvedimenti del caso, i beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento alla suddetta UOD 50 07 26 il cui indirizzo PEC è il seguente: uod.500726@pec.regione.campania.it.
2022
Proroga dei termini per il versamento delle quote
Si comunica che è stato prorogato al 19 aprile 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 19/04/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
Esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e Agrotecnico laureato. Sessione 2022.
Con Ordinanza ministeriale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Speciale Concorsi, del giorno 5aprile 2022, è stata indetta la sessione annuale unica degli esami di abilitazione professionale alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato.
I soggetti interessati dovranno presentare domanda entro il giorno 5 maggio 2022, a mezzo PEC o raccomandata tradizionale, indirizzandola:
- se PEC ad: agrotecnici@pecagrotecnici.it
- se RR a: Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Ufficio di Presidenza – Poste Succursale n. 1 – 47122 FORLI’
Per maggiori informazioni è possibile consultare il manifesto allegato.