2019
Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute (DIRAS) – Costituzione del Comitato Promotore e Linee di indirizzo della Strategia, 20/12/2019 ore 18.30 – Colliano (SA)
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere, in qualità di Soggetto Aggregatore del Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute (DIRAS), a seguito della pubblicazione del DRD 197 del 6 novembre 2019 relativo all’avviso pubblico per la presentazione delle domande di individuazione dei distretti (in applicazione della L.R. 20 del 2014 “RICONOSCIMENTO E COSTITUZIONE DEI DISTRETTI RURALI, DEI DISTRETTI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ E DEI DISTRETTI DI FILIERA”) e delle decisioni assunte nelle riunioni di animazione territoriale tenutesi in data 11.05.2019 e 28.11.2019 presso la propria sede operativa, organizza un incontro pubblico finalizzato alla costituzione del Comitato Promotore ed all’approfondimento delle linee di indirizzo della strategia del Distretto Rurale del Buon Vivere.
L’incontro si terrà il giorno 20 dicembre 2019, alle ore 18.30, presso la sala convegni del GAL I Sentieri del Buon Vivere, in loc. Isca – Area PIP del comune di Colliano (SA).
Sono invitati a partecipare amministratori e rappresentanti di Enti ed Istituzioni locali, associazioni, imprese agricole, turistico-ricettive, artigiani e tutti gli operatori economici del territorio.
Di seguito programma – invito dell’evento.
2019
Presepe Vivente – Luci nel Borgo. Romagnano Al Monte, 21/22 dicembre 2019
L’antico borgo di Romagnano Al Monte ospiterà, il 21 e 22 dicembre 2019, a partire dalle ore 18.00, la prima edizione del “Presepe Vivente – Luci nel Borgo”. La manifestazione, promossa ed organizzata dalle organizzazioni giovanili, in collaborazione con il comune di Romagnano Al Monte, intende promuovere la valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale, attraverso la rievocazione della Natività e delle tradizioni natalizie ad essa legate.
2019
Le razze autoctone della Regione Campania, un’opportunità per le aree interne: Ovino Bagnolese e Capra Cilentana – SEMINARIO TECNICO
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere ospita, nell’ambito del progetto SAFETGA, approvato e finanziato dal PSR Campania 2014-2020, Tipologia d’intervento 16.5.1, il seminario tecnico “Le razze autoctone della Regione Campania, un’opportunità per le aree interne: Ovino Bagnolese e Capra Cilentana”.
L’incontro si terrà il 4 dicembre 2019, alle ore 18.00, presso la sede operativa del GAL I Sentieri del Buon Vivere, sita in località Isca, Area PIP del comune di Colliano ( SA).
Sono invitati a partecipare gli allevatori locali, le associazioni di categoria, i rappresentanti di ASL, delle amministrazioni e di altri enti interessati.
Di seguito invito e programma della serata.
2019
Iniziative per la Resilienza e lo Sviluppo del Territorio – Riconoscimento dei crediti formativi
Si comunica agli interessati che l’evento “Iniziative per la Resilienza e lo Sviluppo del Territorio”, previsto per il prossimo 28 novembre 2019, alle ore 17.00, presso la sede operativa del GAL I Sentieri del Buon Vivere, sita in Colliano (SA), ha ricevuto il Patrocinio Morale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Salerno (come da comunicazione n 821 C/10 del 25/11/2019) e del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della provincia di Salerno (come da comunicazione n 657 del 25/11/2019).
La partecipazione all’evento, per i professionisti appartenenti ai suddetti Ordini e Collegi, darà diritto al riconoscimento di crediti formativi professionali, in conformità a quanto previsto dai rispettivi regolamenti interni.
2019
Iniziative per la Resilienza e lo Sviluppo del Territorio
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere organizza, nell’ambito delle attività finalizzate ad uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo del territorio e delle sue comunità, l’incontro pubblico dal titolo “Iniziative per la Resilienza e lo Sviluppo del Territorio”.
L’evento, previsto per il giorno 28 novembre 2019, alle ore 17.00, presso la sede operativa del GAL, sita in località Isca – Area PIP del comune di Colliano (SA), affronterà le seguenti tematiche:
- Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute (DIRAS)
- Progetto “Biological Wine Innovative Environment” (BioWINE)
- Progetto “Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale in un’economia globalizzata” (CREA-MED)
- Progetto “Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania” (RULAB)
Sono invitati ad intervenire gli Amministratori ed i rappresentanti di Enti ed Istituzioni Locali, le Associazioni, le imprese agricole, ricettivo-turistiche, gli artigiani e tutti gli operatori economici del territorio.
Di seguito il programma – invito dell’evento.