Progetto SUICAFI – T.I. 16.1.1 Azione 2. Avviso per l’affidamento di un incarico

L’Azienda Agricola Vito Alexandro Freda, in qualità di capofila del progetto Progetto “SUICAFI – CUP G92C20000550007” Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di un avviso di selezione comparativa per il conferimento, ad un soggetto esperto, di:

  • un incarico di consulenza professionale individuale di lavoro autonomo per l’attività di “Gestione allevamento suinicolo e stagionatura dei prodotti ”, da svolgersi nei modi e nei tempi indicati nell’Avviso.

L’avviso, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 marzo 2022 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo postmaster@pec.agricoltecniafva.it riportando nell’oggetto:

“DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI N.1 SOGGETTO ESPERTO ESTERNO PER IL PROGETTO SUICAFI per l’attività di “Gestione allevamento suinicolo e stagionatura dei prodotti” relativa al Progetto – CUP: G62C2000055007 -PSR Campania 2014-2020- Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipologia di intervento 16.1.1 – “Sostegno per la costituzione ed il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2 – Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”.

Progetto “PROSOIL” T.I. 16.1.1 azione 2- Incontro divulgativo. 26 Febbraio 2022, Auletta (SA)

L’Aprol Campania, in qualità di capofila del progetto “PROSOIL – Processi produttivi sostenibili per la produzione di olio extra vergine di oliva del territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere” (CUPG62C20000600007), PSR Campania 2014/2020, Misura 19.2.1 – T.I. 16.1.1. Az. 2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, organizza, nell’ambito delle attività progettuali, un incontro divulgativo da tenersi ad Auletta (SA), presso l’azienda agricola “Perretta Nicola”, partner del progetto, il 26 febbraio 2022.

L’evento, rivolto agli operatori della filiera olivicola del territorio del GAL I Sentieri del Buon Vivere, e a tutti i soggetti interessati, illustrerà i metodi della lotta biotecnica e microbiologica, applicata agli uliveti oggetto di studio.

In allegato locandina dell’evento.

PSR 2014-2020 – Disposizioni generali per l’attuazione delle misure non connesse alle superfici e agli animali (versione 3.3).

Si informa che la Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, con Decreto n. 50 del 31 gennaio 2022, ha approvato le Disposizioni Generali per l’attuazione delle misure non connesse alle superfici e/o agli animali (versione 3.3).

Le disposizioni così aggiornate sono consultabili e scaricabili dal sito della Regione Campania e dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione Amministrazione Trasparente/Regolamenti e Disposizioni della Regione Campania.

Per maggiori informazioni e chiarimenti si rimanda al link di pubblicazione della Regione Campania:

http://www.agricoltura.regione.campania.it/psr_2014_2020/pdf/DRD_50-31-01-22.pdf

Progetto SAVEPEB – T.I. 16.1.1. Avviso per il conferimento di un incarico esterno.

La Proagris SrI, in qualità di partner del progetto “SAVEPEB – CUP: G62C20000590007” Tipologia d’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di un avviso di selezione comparativa per il conferimento, a soggetti esperti, di:

  • un incarico di consulenza professionale individuale di lavoro autonomo per l’attività di “Amministrazione, gestione progetto e rendicontazione delle attività relative al Progetto SAVEPEB”, da svolgersi nei modi e nei tempi indicati nell’Avviso.

L’avviso, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.

I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti  dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2022 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo proagris@pec.it  riportando nell’oggetto:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI N.1 SOGGETTO ESPERTO ESTERNO PER IL PROGETTO SAVEPEB per l’attività di “Amministrazione, gestione e rendicontazione delle attività relative al Progetto – CUP: G62C20000590007 – PSR Campania 2014-2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipologia di intervento 16.1.1 – “Sostegno per la costituzione ed il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura – Azione 2 – Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)”.

 

 

Translate »