2021
Progetto “SEFRA – Selezione di fragoline per produzioni di eccellenza” T. I. 16.1.1 Azione 2. Avviso per il conferimento di n 1 borsa di studio.
Il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in qualità di capofila del progetto “SEFRA – Selezione di fragoline per produzioni di eccellenza” (CUP G52C20000700007)” Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di un bando per il conferimento di:
- n. 1 borsa di studio per lo svolgimento delle attività di ricerca e analisi morfologiche di selezioni di fragolina, da realizzarsi nell’ambito del progetto sopra citato, presso il Dipartimento di Agraria.
Il bando, la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, da compilare in carta semplice, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dal bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 settembre 2021 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo contrattipersonale.dip.agraria@pec.unina.it riportando sulla busta il Rif. BANDO/AGRARIA/SEFRA_AM.
2021
Progetto “SAVEPEB – Salvaguardia dell’ambiente e valorizzazione economica della pecora Bagnolese ” T.I. 16.1.1 Azione 2 – Bandi per il conferimento di n 2 borse di studio
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in qualità di capofila del progetto “SAVEPEB – Salvaguardia dell’ambiente e valorizzazione economica della pecora Bagnolese – (CUP G62C20000590007)” Tipologia D’Intervento 16.1.1 Azione 2 – Misura 19.2 del GAL I Sentieri del Buon Vivere, PSR Campania 2014/2020, rende nota la pubblicazione di due bandi per il conferimento di:
- n. 1 borsa di studio per lo svolgimento delle attività di consulenza zootecnica e prelievo di campioni, da realizzarsi nell’ambito del progetto sopra citato (COD. 60.2021);
- n. 1 borsa di studio per lo svolgimento delle attività di analisi di laboratorio, da realizzarsi nell’ambito del progetto sopra citato (COD. 61.2021).
I bandi, la domanda di partecipazione, per singola selezione, ed i relativi allegati, da compilare in carta semplice, sono scaricabili dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione bandi/16.1.1 azione 2/avvisi e bandi dei beneficiari.
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dal bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 settembre 2021 mediante invio a mezzo pec all’indirizzo uff.contabilita.veterinaria@pec.unina.it.
2021
Giornata dell’Innovazione nel GAL del Buon Vivere, 28 Luglio 2021 – Colliano (SA)
2021
Comunicazioni per i beneficiari in merito alle domande di pagamento
Con riferimento alle domande di pagamento presentate dai beneficiari di finanziamenti a valere sui bandi di misure attivate dal GAL I Sentieri del Buon Vivere, si precisa quanto segue:
- in fase di compilazione delle domande di pagamento sul portale SIAN, è necessario allegare tutta la documentazione prevista dalle Decisioni Individuali di Concessione e/o dal bando di misura (es: comunicazioni inerenti all’inizio lavori, alle coordinate bancarie, fatture, ecc);
- successivamente alla presentazione della domanda sul portale SIAN il beneficiario dovrà inviare (a mezzo PEC), alla UOD-STP competente, la domanda di pagamento generata dal sistema corredata da tutta la documentazione caricata sul portale;
- per le domande di pagamento (anticipazione) che prevedano il rilascio di polizza fideiussoria, i beneficiari, a seguito dell’inoltro, a mezzo PEC, all’UOD-STP competente della domanda di pagamento e della documentazione a corredo, dovranno consegnare a mano, presso l’UOD-STP competente, la copia in originale della suddetta polizza.