T.I. 6.2.1 – Comunicazioni per i beneficiari

In merito alle richieste di variante relative ai progetti finanziati dalla tipologia d’intervento 6.2.1, attivata e finanziata dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nell’ambito della SSL 2014/2020, si ricorda quanto segue:

“Il Piano di Sviluppo Aziendale potrà essere oggetto di revisione, su richiesta del beneficiario, da effettuarsi una sola volta, entro e non oltre i diciotto mesi (18) mesi successivi alla data di notifica del provvedimento di concessione del sostegno, da sottoporre ad approvazione da parte del Soggetto Attuatore competente per territorio che ne verifica la rispondenza con gli obiettivi prefissati”, così come riportato all’art.17  – Proroghe varianti e recesso dai benefici – del bando della T.I. 621.

Scorrimento graduatorie e differimento termini temporali per la conclusione delle operazioni – T.I. 6.2.1

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, ha approvato, con Delibera n 15 del 29 aprile 2022 lo scorrimento della graduatoria definitiva aggiornata a seguito di rinunce e modifiche di punteggio, che individua l’elenco delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili, aggiornato a seguito dello scorrimento, l’elenco delle domande di sostegno ammissibili e non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria, aggiornato a seguito dello scorrimento, e l’elenco delle domande non ammissibili a finanziamento, ai sensi del Bando della Tipologia di Intervento 6.2.1, Misura 19, Sottomisura 19.2 della SSL del GAL I Sentieri del Buon Vivere del PSR Campania 2014-2020, secondo gli Allegati 1, 2 e 3 che costituiscono parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.

Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, disposto il differimento, al 30 giugno 2023, dei termini temporali, per la conclusione delle operazioni, stabiliti in tutte le Decisioni Individuali di Concessione (DICA) per la Misura 19 – Sottomisura 19.2 T.I 6.2.1.

Suddetta proroga è autorizzata d’ufficio e non necessita, pertanto, di alcuna richiesta preventiva da parte dei soggetti beneficiari, né di istruttoria da parte degli uffici del GAL in caso di richiesta già avanzata dal beneficiario. La notifica della presente decisione ai beneficiari avverrà esclusivamente mediante pubblicazione sul sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere.

La delibera ed i relativi allegati sono consultabili, a far data dal 6 maggio 2022, oltre che sulla presente pagina, anche alla sezione Albo Pretorio/Graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.

Deliberazione n.15 del 29 aprile 2022

T.I. 6.2.1 – Indicazioni e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande di saldo.

In merito alla presentazione delle domande di saldo a valere sulla tipologia d’intervento 6.2.1, attivata e finanziata dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nell’ambito della SSL 2014/2020, si ricorda quanto segue:

I soggetti beneficiari sono tenuti ad aggiornare il fascicolo aziendale, prima della presentazione dell’istanza di pagamento.

In fase di compilazione della Domanda di Saldo, sul portale SIAN, i soggetti beneficiari dovranno allegare tutta la documentazione prevista dalla Decisione Individuale di Concessione d’Aiuto e dal bando della tipologia d’intervento 6.2.1 (cfr. DICA – art. 6 “Modalità di presentazione delle Domande di Pagamento” e art. 15 del bando “Presentazione Delle Domande Di Pagamento e Documentazione da Allegare”). Per quanto non espressamente specificato si rimanda alle vigenti Disposizioni Generali del PSR Campania 2014/2020.

Nello specifico, oltre alla:

  • comunicazione di conclusione del PSA (come da modello 11 allegato al bando);
  • relazione esplicativa tecnico economica, redatta da tecnico abilitato e controfirmata dal beneficiario, in cui viene evidenziato che il PSA è stato completamente realizzato;

In altra documentazione utile, dovranno essere caricati i seguenti elaborati:

  • documentazione fotografica dell’intervento;
  • documentazione relativa alla dimostrazione del rispetto del punteggio attribuito per i criteri di selezione in fase di istruttoria della domanda di sostegno;
  • copia del titolo di possesso dell’immobile;

e, laddove previsto dalle tipologie d’intervento realizzate:

  • copia del certificato di agibilità dell’immobile oggetto d’intervento;
  • APE pre e post intervento;
  • altra documentazione a corredo dell’intervento, non espressamente citata, ritenuta utile ai fini della presentazione dell’istanza.

A seguito dell’avvenuta presentazione, sul portale SIAN, dell’istanza di pagamento, i soggetti beneficiari dovranno far pervenire, a mezzo pec, all’indirizzo uod.500726@pec.regione.campania.it e, per conoscenza, a gal@pec.sentieridelbuonvivere.it, copia dell’intera documentazione in uno alla stampa della domanda di pagamento presentata.

Variazione recapiti UOD di competenza

Si comunica che, a seguito dell’avvenuta approvazione, da parte della Giunta Regionale, del riassetto organizzativo della Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, è stata soppressa la UOD 50 07 14 UOD Servizio Territoriale Provinciale Salerno, ed è stata istituita la UOD 50 07 26 – UOD Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti, alla quale sono state trasferite le funzioni e le competenze relative all’attuazione dei programmi e delle istruttorie degli interventi previsti dalla politica agricola comune.

Per tutte le comunicazioni, gli atti ed i provvedimenti del caso, i beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento alla suddetta UOD 50 07 26 il cui indirizzo PEC è il seguente: uod.500726@pec.regione.campania.it.

Translate »