2024
Ulteriori adempimenti per la conclusione degli interventi finanziati dalle T.I. della SSL 2014/2020
In merito alle istanze finanziate dalle tipologie d’intervento attivate dal GAL I Sentieri del Buon Vivere nell’ambito della SSL 2014/2020, si precisa quanto segue.
I soggetti beneficiari che si trovano nella condizione di aver concluso le operazioni e gli investimenti previsti dall’Intervento e di aver ricevuto la liquidazione totale delle somme spettanti, ai fini della corretta chiusura del procedimento sono tenuti a:
- Presentare, presso i competenti uffici della UOD Regionale 50 07 26, formale richiesta di certificazione di avvenuta chiusura delle operazioni progettuali, indicando la data di comunicazione di conclusione dell’Intervento, il n/barcode della domanda di pagamento, e tutti gli altri riferimenti utili all’identificazione dell’istanza. La richiesta, a firma del beneficiario richiedente, dovrà essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo 500726@pec.regione.campania.it.
- Presentare, una volta ricevuta, all’istituto bancario di riferimento, la certificazione di avvenuta chiusura delle operazioni progettuali ai fini della chiusura del conto corrente dedicato.
- In ultima fase il beneficiario dovrà trasmettere l’attestazione di chiusura del suddetto conto corrente dedicato, rilasciata dal relativo istituto bancario, alla UOD Regionale 50 07 26 (a mezzo PEC all’indirizzo uod.500726@pec.regione.campania.it).
2022
T.I. 6.4.1. – Scorrimento Graduatorie
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, ha approvato, con Delibera n 26 del 22 giugno 2022, lo scorrimento delle graduatoria definitiva, aggiornata a seguito di rinuncia, che individua le domande di sostegno ammissibili e finanziabili aggiornate a seguito di rinuncia, e ammissibili e non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria, aggiornate a seguito di rinuncia, ai sensi del Bando della Tipologia di Intervento 6.4.1, Misura 19, Sottomisura 19.2 della SSL del GAL I Sentieri del Buon Vivere del PSR Campania 2014-2020, secondo gli Allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.
La delibera ed i relativi allegati, sono consultabili, a far data dal 27 giugno 2022 in albo pretorio/graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.
2022
T.I. 6.4.1 – Scorrimento graduatorie
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere, ha approvato, con Delibera n 16 del 29 aprile 2022, lo scorrimento delle graduatoria definitiva, aggiornata a seguito della rimodulazione delle rinvenienze della Strategia di Sviluppo Locale, che individua le domande di sostegno ammissibili e finanziabili e ammissibili e non finanziabili per esaurimento della dotazione finanziaria, a seguito della rimodulazione delle rinvenienze della Strategia di Sviluppo Locale, ai sensi del Bando della Tipologia di Intervento 6.4.1, Misura 19, Sottomisura 19.2 della SSL del GAL I Sentieri del Buon Vivere del PSR Campania 2014-2020, secondo gli Allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale del suddetto provvedimento.
La delibera ed i relativi allegati, sono consultabili, a far data dal 17 maggio 2022 in albo pretorio/graduatorie del sito www.sentieridelbuonvivere.it.
2022
Variazione recapiti UOD di competenza
Si comunica che, a seguito dell’avvenuta approvazione, da parte della Giunta Regionale, del riassetto organizzativo della Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, è stata soppressa la UOD 50 07 14 UOD Servizio Territoriale Provinciale Salerno, ed è stata istituita la UOD 50 07 26 – UOD Catena del Valore in Agricoltura e Trasformazione nelle Aree Pianeggianti, alla quale sono state trasferite le funzioni e le competenze relative all’attuazione dei programmi e delle istruttorie degli interventi previsti dalla politica agricola comune.
Per tutte le comunicazioni, gli atti ed i provvedimenti del caso, i beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento alla suddetta UOD 50 07 26 il cui indirizzo PEC è il seguente: uod.500726@pec.regione.campania.it.