2022
Proroga dei termini temporali per la conclusione delle operazioni stabiliti dalle DICA – T.I. 6.4.1
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL I Sentieri del Buon Vivere ha disposto, con Delibera n 1 del 27 gennaio 2022 (consultazione scritta perfezionata il 31/01/2022), per la tipologia d’intervento 6.4.1, Misura 19 – Sottomisura 19.2 della SSL 2014/2020, la proroga, al 31 dicembre 2022, dei termini temporali, per la conclusione delle operazioni, stabiliti dalle Decisioni Individuali di Concessione (DICA).
Si precisa, inoltre, che il suddetto differimento è autorizzato d’ufficio e non necessita, pertanto, di alcuna richiesta preventiva da parte dei soggetti beneficiari, né di istruttoria da parte degli uffici del GAL in caso di richiesta già avanzata dal beneficiario.
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile consultare la deliberazione allegata alla presente.
Delibera n 1 del 27 gennaio 2022
2022
PSR 2014-2020 – Disposizioni generali per l’attuazione delle misure non connesse alle superfici e agli animali (versione 3.3).
Si informa che la Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, con Decreto n. 50 del 31 gennaio 2022, ha approvato le Disposizioni Generali per l’attuazione delle misure non connesse alle superfici e/o agli animali (versione 3.3).
Le disposizioni così aggiornate sono consultabili e scaricabili dal sito della Regione Campania e dal sito del GAL I Sentieri del Buon Vivere, alla sezione Amministrazione Trasparente/Regolamenti e Disposizioni della Regione Campania.
Per maggiori informazioni e chiarimenti si rimanda al link di pubblicazione della Regione Campania:
http://www.agricoltura.regione.campania.it/psr_2014_2020/pdf/DRD_50-31-01-22.pdf
2021
PSR 2014-2020 – Misure non connesse alle superfici e agli animali: trasparenza e tracciabilità dei documenti giustificativi di spesa
Si informa che la Direzione Generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, con Decreto n. 469 del 6 dicembre 2021, ha stabilito, al fine di assicurare l’omogeneità dei procedimenti amministrativi relativi alla rendicontazione e al riconoscimento della spesa delle domande di pagamento, ulteriori disposizioni inerenti la trasparenza e tracciabilità dei documenti giustificativi.
Per maggiori informazioni e chiarimenti si rimanda alla pagina di pubblicazione del sito della regione Campania:
http://www.agricoltura.regione.campania.it/comunicati/comunicato_06-12-21.html
2021
Segnalazioni di anomalie del sistema SIAN – Indicazioni di compilazione
Relativamente alle procedure da seguire per la segnalazione di eventuali anomalie tecniche sul portale SIAN, per istanze e atti a valere sulle Tipologie d’Intervento della 19.2.1, si precisa quanto segue:
- La segnalazione deve contenere almeno le seguenti informazioni:
- Generalità del richiedente quali nome, cognome e, se pertinente, identificativo (es. codice fiscale) del richiedente sul sistema SIAN e/o ruolo del richiedente rispetto alla segnalazione;
- Recapiti sul quale si desidera essere contattati (e-mail e telefono);
- Descrizione del problema con riferimento al codice fiscale/Partita IVA/Barcode sulla quale si richiede la verifica.
2. Al fine di agevolare le attività di risoluzione si suggerisce di inserire informazioni quali:
- Eventuali schermate utili alla comprensione dell’errore o dell’anomalia (screenshot);
- Eventuale documentazione, di natura amministrativa e non, a supporto della richiesta;
- Eventuale data di scadenza del procedimento amministrativo da rilasciare;
- Se l’assistenza viene contattata per la prima volta oppure se la casistica si è ripetuta in passato (in tal caso indicare qual era il numero del ticket originale).