AGLIOG – Presentazione del Progetto c/o TERRA MADRE – SALONE DEL GUSTO, Torino, 24 settembre 2022
Il progetto “AGLIOG – L’aglio del Tanagro per prodotti gourmet: recupero e caratterizzazione di ecotipi locali del territorio del Buon Vivere” (CUP G52C20000690007), finanziato dal PSR Campania 2014/2020 – MISURA 19 – GAL I Sentieri del Buon Vivere, Tipologia di intervento 16.1.1, Azione 2 – sarà presente alla 24esima edizione di TERRA MADRE – Salone del Gusto 2022, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre 2022.
La partecipazione, rientrante nelle attività di divulgazione e disseminazione del progetto, è finalizzata alla condivisione degli obiettivi, delle azioni in corso e dei risultati finora raggiunti, attraverso un evento di presentazione che si terrà il 24 settembre 2022, alle ore 16.30, presso lo spazio espositivo di Casa Iuorio Soc. Agr. (c/o Parco DORA , Torino) partner del progetto.
Si allega locandina dell’evento.
2022
Acquisto quote sociali DIRAS – proroga dei termini
Si comunica che è stato prorogato al 5 settembre 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS”.
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 05/09/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
FORUM LEADER GIOVANI 2022 – domanda di partecipazione
In occasione dell’anno Europeo dei Giovani, la RRN-Rete LEADER e il GAL Valle Brembana 2022, su proposta iniziale del Forum LEADER e di un gruppo di GAL impegnati nel progetto Erasmus dell’Appennino, organizzano il Forum LEADER Giovani, una iniziativa gratuita di formazione partecipante, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani attivi in progetti di sviluppo locale di tutto il territorio nazionale nello sviluppo di nuove idee per rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili.
L’iniziativa è rivolta a 50 giovani di età compresa tra i 19 e i 29 anni che hanno avuto modo di collaborare direttamente alle attività di un GAL o nell’ambito di progetti da essi sostenuti.
Il Forum LEADER Giovani si svolgerà nei comuni del territorio del GAL Valle Brembana 2020, dal 10 al 12 ottobre 2022, e sarà preceduto da incontri on-line formativi e di attivazione dei gruppi di lavoro.
Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 10 settembre 2022 compilando il form al seguente link:
https://forms.gle/T6Pp8zagrDDNFtqk8
Alla domanda andranno allegati i seguenti documenti:
1) Copia documento d’identità
2) CV
3) Lettera di sostegno firmata dal Direttore o dal Presidente del GAL
Per ulteriori informazioni si invita a consultare la brochure allegata.
2022
Avviso di chiusura estiva degli uffici
Si avvisa la spettabile utenza che gli uffici del GAL I Sentieri del Buon Vivere resteranno chiusi dall’8 al 19 agosto 2022 e riapriranno regolarmente il 22/08/2022.
Si ricorda che l’ingresso al pubblico sarà consentito, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
2022
Proroga dei termini di scadenza per l’acquisto delle quote del DIRAS
Si comunica che è stato prorogato al 22 agosto 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 22/08/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
2022
Proroga dei termini di scadenza per l’acquisto di quote del Distretto Rurale
Si comunica che è stato prorogato al 31 luglio 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 31/07/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.
2022
“Idee per assicurare la più ampia e qualificabile fruibilità del Patrimonio Naturalistico ed, in generale, Culturale del Territorio”.
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere ha ospitato, in data 1 luglio 2022, presso la propria sede operativa di Colliano (SA), il Focus group dal titolo “Idee per assicurare la più ampia e qualificabile fruibilità del Patrimonio Naturalistico ed, in generale, Culturale del Territorio”.
L’iniziativa, rientrante tra le attività previste dal progetto di cooperazione REperTUR, realizzato nell’ambito della Misura 19.3 del PSR Regione Campania 2014/2020 con la partecipazione, oltre al GAL I Sentieri del Buon Vivere, del GAL Irpinia, capofila del progetto, e del GAL Serinese Solofrana, rappresenta il terzo momento di un percorso creativo ed itinerante.
La valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, la sinergia tra gli attori del territorio, e la sostenibilità delle iniziative sono stati i punti chiave sui quali si è sviluppata la discussione del gruppo di lavoro, composto da una significativa rappresentanza delle associazioni di promozione sociale e culturale, operatori turistici ed altri referenti in ambito ambientale.
2022
Proroga dei termini di scadenza per l’acquisto di quote del Distretto Rurale
Si comunica che è stato prorogato all’11 luglio 2022 il termine per il versamento degli importi relativi alle quote per la definizione del capitale sociale del costituendo “Distretto Rurale del Buon Vivere: Cibo, Acqua e Salute – DIRAS” .
I soggetti, pubblici e privati, che abbiano già manifestato l’interesse ad aderire, dovranno effettuare bonifico bancario intestato a:
GAL I SENTIERI DEL BUON VIVERE SOC CONSORTILE A.R.L
IBAN IT58 H070 6649 1600 0000 0423 551
Causale
“DISTRETTO RURALE DEL BUON VIVERE: CIBO, ACQUA E SALUTE – DIRAS” – ACQUISTO QUOTE
La copia del bonifico effettuato dovrà pervenire entro e non oltre il 11/07/2022, all’indirizzo mail distrettorurale.diras@sentieridelbuonvivere.it, unitamente ai documenti di seguito elencati, ad integrazione di quanto già presentato in fase di richiesta di adesione:
- visura camerale (anche non aggiornata) di tutte le società;
- carta d’identità e codice fiscale di tutti i legali rappresentanti;
- delibera del consiglio di amministrazione per le società amministrate da un consiglio di amministrazione;
- ultimo statuto approvato per le società di capitali e patti sociali per le società di persone.
Per gli adempimenti successivi (data, luogo e modalità di costituzione, ecc) seguiranno, a breve, ulteriori comunicazioni.